P.D.S.
Scopriamo le carte!

del sac. dott. Luigi Villa
con la collaborazione del dott. Franco Adessa


CENTRO STUDI CATTOLICI "MATER ECCLESIAE"
Via G. Galilei, 121 - 25123 Brescia - tel. 030 37 00 003
Questo dossier è tratto dagli articoli: "I tre simboli satanici dello stemma del P.D.S." del dott. Franco Adessa e: "P.D.S.: scopriamo le carte!" del sac. dott. Luigi Villa, Direttore della Rivista cattolica "Chiesa viva" e della Editrica Civiltà - Brescia, apparsi sui numeri 247 e 248 della medesima rivista.

«Per impedirla (la seconda guerra mondiale), verrò a chiedere la consacrazione della Russia al mio Cuore Immacolato e la Comunione nei primi cinque sabati del mese. Se accetteranno le mie richieste, la Russia si convretirà ed avranno pace; se no, spargerà i suoi errori nel mondo promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa»
(Madonna di Fatima, 1917)
«Non esiste movimento proletario, anzi nemmeno comunista, che non agisca nell’interesse del denaro ed entro i limiti assegnati dal denaro, senza che gli idealisti fra i capi di tali movimnti ne siano comunque al corrente»
(Oswald Spengler, Il tramonto dell’Occidente, Longanesi 1978, p. 1251)
«Ma il denaro, impersonificato dall’Alta Finanza, non è che il braccio opereativo dell’Alta Loggia, la quale pianifica, orienta, dirige»
(Epiphanius, Massoneria e sètte segrete: la faccia occulta della storia, Litografia Amorth, p. 209)

 

In questi anni si parla tanto di crollo del comunismo, della sua trasformazione e della sua conversione in una forza politica nuova. Cosa vi è di vero in questo? Nulla! Se si scoprono le origini del comunismo, se si tengono presenti le finalità e le direttive che i suoi burattinai gli hanno tracciato e imposto, allora, si deve concludere che le metamorfosi del comunismo avvenute in questi ultimi tempi, non sono altro che l’inesorabile svolgersi di un copione già scritto da registi occulti che, tramite gli attori di turno, deve essere recitato fino in fondo!

Tutti, ormai, sono testimoni della situazione tragica e inaudita che sembra superare tutte le altre pagine della nostra travagliatissima storia d’Italia. Per questo, noi diciamo che non è lecito disertare il campo della politica, soprattutto perché più che mai ne è stata interessata l’area cattolica e la stessa Fede cristiana. Non si tratta, quindi, di avere il "pallino" o il cosiddetto "hobby" di darsi alla politica, ma semplicemente di adempiere il proprio dovere di "uomini-cristiani" e proprio perché «l’uomo è naturalmente ordinato alla Società Civile» (Leone XIII "Immortale Dei"), per cui, per amore di Dio e le sue leggi, per amore del prossimo e per amor di Patria, non dobbiamo lasciarci irretire nei giochi sporchi, ma astuti, dei nostri avversari, detti sommariamente "laici", il cui loro scopo, però, sta nello smagrire fino allo sfinimento le nostre file, già assottigliatissime, per irrobustire le loro che s’intitolano pomposamente di "progresso", ma che sono, invece, collegate a forze anticristiane e con finalità eversive contro Cristo e la Sua Chiesa!

Ed è così anche il PDS, che tanti sciocchi, o ingenui, o ignoranti, vorrebbero mettere a trazione delle forze cattoliche, già fatte rimorchio più d’una volta!

Nata dall’odio contro Dio e la sua Chiesa, la strategia comunista non ha mai mutato i suoi intenti e non ha mai subìto deviazioni. Questa costante e insidiosa strategia va semplicemente compresa nelle sue diverse fasi, tutte, però, necessarie per raggiungere lo scopo finale.

 

Sommario

1. La "strategia comunista"
2. I tre simboli satanici del PDS
3. Il comunismo e l’Ordine degli Illuminati di Baviera
4. La corruzione comunista
5. La "svolta" e le aperture di Occhetto
6. Conclusione

 


Vai al capitolo successivo